Un paio di giorni fa su “Radio CRC”, è intervenuto l’infettivologo Alessandro Perrella dell’ospedale Cotugno di Napoli, per chiarire la situazione ad oggi, in merito al Coronavirus cinese, il virus che in questi giorni ha occupato le prime pagine dei quotidiani ed i primi servizi dei telegiornali.

Sono stati registrati centinaia di casi nei giorni scorsi, non solo in Cina ma anche all’estero è vero, fra cui uno recentemente ipotizzato a Bari, scopertosi, fortunatamente, proprio oggi tutt’altra cosa.

Il rischio che la malattia arrivi in Europa o Italia è attualmente molto basso. Per il momento non ci sono preoccupazioni, il cordone sanitario in Cina funziona benissimo e c’è un grande controllo sui passeggeri che partono dalle città cinesi per l’estero.

Attualmente è soltanto lì che c’è un grande allarme, a causa della promiscuità dei mercati con animali vivi, la probabile fonte di contagio.

Se vi doveste trovare a viaggiare verso la Cina in occasione del Capodanno, o in uno dei paesi dell’Asia i consigli che ci sentiamo di dirvi sono di vaccinarsi per l’influenza stagionale, utilizzare mascherine in luoghi affollati e lavarsi le mani in ogni circostanza, starnutire in fazzoletti e se si è influenzati, utilizzare la mascherina per evitare di contagiare altre persone.

Il ristorante cinese e giapponese Bella Cina di Napoli, rappresentando sia la cucina che la cultura cinese, sentendosi chiamato in causa, nonostante utilizziamo solo prodotti di origine europa, ha pensato di scrivere questo articolo per fare chiarezza a tal proposito: Non c’è nessun pericolo per le merci esportate dalla Cina: I controlli sono tanti, precisi e fiscali mentre i prodotti sono controllati ed analizzati in tutto e per tutto.

Speriamo, infine, che questa situazione possa risolversi al più presto con la scoperta di una cura e soprattutto nel migliore dei modi.